La sauna con raggi infrarossi (fir far infrared) già da molti anni diffusa in USA, Giappone e altri paesi per il trattamento dei danni ai tessuti, dei dolori alle articolazioni, dell’eczema, dei problemi della pelle e delle infiammazioni grazie ai rivelanti effetti terapeutici derivati dal riscaldamento, si distingue dalle tradizionali saune e dai bagni turchi che per molti sono poco tollerabili a causa dell’eccessivo calore o umidità causa di cali di pressione o malessere.
La sauna ad infrarossi invece è un “BAGNO” di calore secco che da una piacevole e rilassante sensazione di benessere simile a quella che si prova esponendo il corpo al sole.
La principale differenza è nei raggi infrarossi invisibili, che riscaldano direttamente il corpo senza riscaldare troppo l’aria.
Il corpo assorbe il calore, nonostante la temperatura è più bassa, senza perdere l’efficacia e non è necessaria una doccia fredda dopo la seduta.
Basta una sauna per far traspirare e far eliminare, attraverso il sudore, le tossine varie dell’organismo, infatti la sudorazione provocata dalla sauna elimina circa ½ litro d’acqua di sudore (corrispondente a 300 Kcal) e pulisce a fondo la pelle rimuovendo impurità e sostanze tossiche.
Benefici della Sauna Infrarossi
- Espulsione Tossine-Disintossica Il calore, attraverso gli infrarossi, stimola le ghiandole sudorifere che puliscono e disintossicano la pelle da alcool, nicotina, metalli pesanti, sodio e mercurio
- Riduce lo Stress La terapia del calore riduce la tensione muscolare e rilassa il corpo
- Riduce le rughe dovute all’invecchiamento
- Controllo del Peso Sudare fa parte del complesso processo di termoregolazione del corpo, che alimenta la frequenza cardiaca e il metabolismo. Questo processo richiede una grande quantità di energia, il grasso diventa “solubile”e il corpo lo elimina. Una seduta fa consumare circa dai 600 agli 800 Kcal.
- Allevia i Dolori Il calore degli infrarossi allevia i dolori, espandendo i vasi sanguigni e aumentando la circolazione si porta più ossigeno alle zone doloranti del corpo, buoni i risultati su problemi come artrosi, spasmi muscolari e reumatismi.
- Fornisce gli Stessi Effetti dell’Attività Fisica 20/30 minuti di sauna infrarossi sottopongono il corpo a sudare come se avesse corso per 10 Km; è l’ideale per chi non ha tempo per fare regolare esercizio fisico.
- Favorisce il Sonno Notturno E’ consigliata verso sera.
Consigli utili per l’uso
- Entrare in sauna asciutti per non ritardare la sudorazione.
- Rilassarsi.
- E’ sconsigliato praticare attività fisica prima della sauna.
- Dopo la sauna compensare l’effetto dell’aria calda con l’inspirazione di aria fredda all’aperto.
- Per chi soffre di patologie è sempre opportuno chiedere consiglio al proprio medico curante prima di iniziare il trattamento.
- Usare un minimo di “Buon Senso” interrompendo il trattamento se e quando dovesse risultare fastidioso.
- Evitare durante il ciclo mestruale.
- Reintegrare la perdita di liquidi bevendo al termine della seduta un bicchiere di acqua naturale a temperatura ambiente o un succo di frutta.
La nostra cabina ad infrarossi modello Apollo, in legno di Hemlock (abete canadese) ha connessione radio e USB, cromoterapia, ventilatore, 2 gruppi di pannelli per zona. Costo della sauna per ciclo (30 minuti di trattamento asciugamani acqua e succo di frutta rigenerante per) € 10,00